A D10S - IN MEMORIA DI DIEGO ARMANDO MARADONA

La mano di Dio ha tirato a sé El Pibe de oro. Diego se ne è andato. Portando via il pallone. La partita è finita. All’improvviso. Come quelle giocate in cortile, interrotte dai nomi dei ragazzini richiamati dai genitori sul fare della sera.

Il cuore lo ha abbandonato. Non ce l’ha fatta a stargli dietro. I nostri lo inseguono. Mentre si allontana con la maglia azzurra, lo sguardo al cielo, il numero 10 e il pallone tra i riccioli neri. Come la prima volta. Oltre, anche il possibile.

Gli occhi da bambino mite si illuminavano nella gioia dell’altro. Fuori e dentro il terreno di gioco. Nei vicoli e sotto i riflettori, sui campi di periferia e accanto ai giusti, per gli ultimi dell’America latina. Con Francischito e Fidel.

Ha conquistato Napoli e per i napoletani, l’Italia. Con il rosso nel cuore, non sulla camicia. Ha unito uomini e terre. Più di Garibaldi. Come solo la televisione prima di lui. Ha insegnato la lingua del calcio, con il silenzio della magia.

Le ciglia nere e folte ne segnavano il viso, curve, come il mare grosso coprivano storie e segreti, sogni e aspirazioni, sue e di chi credeva in lui, con la dirompente, incontrollabile e devastante forza purificatrice dei fenomeni naturali.

Non ci ha lasciati. Ci sarà: nelle acrobazie del campione del momento, nei commenti, nei paragoni, nei pugni chiusi contro il sistema. Per sempre. Con le sue tinte forti. In un presente colorato, giorno dopo giorno, dai ricordi di ciascuno.

Ci sarà, oltre la memoria, nella celebrazione perpetua e quotidiana dello straordinario e unico. Al pari degli artisti che con le loro opere si sono consegnati alla perfezione universale. Stringendo, insieme, l’indice di Dio e degli uomini.

Commenti

Post popolari in questo blog

PROLOGO BUFFO AL COMMENTO SCONVENIENTE SULLE DISAVVENTURE DI CHI SOGNA UN’OPERA MONUMENTALE E SI RITROVA CON UN ORINALE

DAI FASCI AI VILLAGE PEOPLE. I GIORNI NERI DEL GOVERNO MELONI E DEL CENTRO SINISTRA

1860 – 2022, DA GARIBALDI A PUTIN. STORIA SEMISERIA DELLE INGERENZE BRITANNICHE NEGLI AFFARI ALTRUI “TRAMITE AMICIZIA”.

ANGRI. L'amministrazione comunale, per celebrare il Patrono e seminare voti, nel farsi la croce "si ceca gli occhi". E la città si divide tra SGBT e LGBT, sotto il mantello del Santo

Angri. IL PAESE È ALLA DERIVA MENTRE I POLITICI FANNO SPALLUCCE, TRA PASSERELLE E FOTOGRAFI

Angri - I LADRI SFIDANO, LA CITTÀ RISPONDE. CARABINIERI NELL'ANGOLO, TRA GIUSTIZIERI E CRIMINALI

ANGRI 1970 – 2020. DA UN ANTONIO ALL’ALTRO…

ANGRI. Varata la nuova giunta. Tra disappunti e preoccupazioni.

ANGRI. Divieto di sosta su Corso Vittorio Emanuele. La strada è troppo stretta. La Polizia locale se ne accorge dopo ventitré anni

Angri - Covid 19. SINCERITÀ DEI CONTENDENTI E LIMITI DELLA RAPPRESENTAZIONE