ANGRI. IMPAZZA LA POLEMICA SULLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. IN PRESENZA PER SGHIGNAZZARE O IN STREAMING PER UNA SERATA ALLEGRA CON GLI AMICI?

La celebrazione del consiglio comunale in presenza manca a molti. Soprattutto intellettuali e commentatori politici. Non gradiscono lo streaming. Pare non gli dia calore: non si appassionano, non li accende. Anche se riscuote un certo consenso tra i non addetti ai lavori. Non per la qualità del dibattito politico. L’audience è garantita dai pessimi rapporti con l’italiano, dall’abbigliamento tutt’altro che sobrio e dal disordine nelle stanze da cui i consiglieri si collegano.

Coloro cui piace ridere delle disgrazie altrui possono farlo dal salotto di casa. Tant’è che in tanti si organizzano con i parenti, come facevano per seguire Gomorra. Trascorrono la serata tra pizze, birre, risate a crepapelle e inciuci. Senza preoccuparsi di raggiungere l’aula consiliare in piazza e liberi di dare fiato a commenti irripetibili. I duri e puri protestano. Ma sono gli stessi che in presenza telefonavano agli amici per dire: «non sai cosa gli è uscito di bocca».

Non che questi consiglieri comunali preoccupino più dei predecessori. O siano più divertenti. Hanno una marcia in più. O in meno: dipende se si è per l’avanspettacolo o la politica. La differenza è veramente poca cosa. Grazie allo streaming ci siamo risparmiati la rissa della seduta d’insediamento. Quella cui partecipano i familiari degli eletti per la prima volta e la tifoseria organizzata. Basta cliccare qua e arrivare alla fine del filmato per rivivere la cronaca del 1999.

Se il confronto è sempre stato serrato, registrando interventi documentati, articolati e finanche densi e suggestivi, non sono mancate pagine di cui in tanti avrebbero fatto a meno. Spettacoli non proprio edificanti. Sempre in quella consiliatura, la seconda Postiglione, di nuovo in estate e in un’aula consiliare rinnovata, si esibirono – al minuto 4.4 – il compianto Antonio Ricciardi, passato dalla maggioranza all’opposizione e il presidente del consiglio Antonio Panariello.

Il cambio di passo nella gestione delle emergenze ha poco a che fare con la presenza fisica. Di fronte o da remoto la qualità non cambia: e se non ce l’hai non la trovi sui banchi consiliari. Eppure, anche su questo in maggioranza non sono d’accordo. Mentre il presidente Massimo Sorrentino propende per il collegamento telematico, i consiglieri impiegati statali vorrebbero esserci di persona. Per evitare qualche ora di lavoro. Intanto alcune commissioni si tengono in presenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

ANGRI. La Giunta ha passato in rassegna il personale. La pianta organica è poco più di un cespuglio di rovi.

IL REDDITO DI CITTADINANZA A FEBBRAIO HA COMPIUTO 19 ANNI. LO INTRODUSSE BASSOLINO NEL 2004. ORA È IL PEGGIORE INCUBO DEI POLITICI

DAI FASCI AI VILLAGE PEOPLE. I GIORNI NERI DEL GOVERNO MELONI E DEL CENTRO SINISTRA

Angri. I CONTI CHE NON TORNANO, LA TAVOLA DEL PRINCIPE E IL VALORE DELLA DIAGNOSI PRECOCE DELL’INCAPACITÀ POLITICA DEI DIRIGENTI

POLITICA. Nella notte della Repubblica, tra la stella Di Maio e il sole dell’avvenire

LE DOMANDE DEGLI ELETTORI, GRANDI E PICCOLI, NELLA CACCIA AL VOTO PER LE COMUNALI: «QUANTO CI GUADAGNIAMO? COSA MI DARESTI?»